PASSA AL CONTENUTO

Auto elettriche in inverno


Come superare la stagione fredda in sicurezza

 

Ogni anno, le temperature gelide, le strade scivolose e la visibilità limitata rappresentano una sfida per gli automobilisti. I conducenti di auto elettriche si trovano di fronte a numerosi quesiti come ad esempio: Quale autonomia ci si può aspettare con il freddo? Come si comporta la batteria in condizioni di gelo? E quali sono le modalità giuste per utilizzare in maniera efficiente un'auto elettrica o un’auto ibrida in inverno?

Nel presente articolo, saremo lieti di fornirvi preziosi suggerimenti e trucchi per aiutarvi a superare le sfide dettate dall’inverno a bordo della vostra auto elettrica, vi riveliamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi rispetto ai motori a combustione in inverno e come potrete aumentare la sicurezza e l'efficienza della vostra auto elettrica al freddo e sulla neve.


Le sfide da affrontare con un'auto elettrica in inverno 

 

Auto elettrica inverno, auto ibride inverno o batteria auto elettrica inverno: sono queste le parole chiave che esprimono la ricerca di chiarimenti dei proprietari di auto elettriche quando le temperature iniziano ad irrigidirsi. Quando le temperature iniziano ad avvicinarsi repentinamente allo zero (o anche al di sotto), le prestazioni delle auto elettriche ne risentono notevolmente. Iniziamo dalla batteria di un'auto elettrica. La batteria è molto sensibile al freddo, e per continuare ad ottenere il meglio da essa è necessario che osserviate quasi pedissequamente i punti che vi illustriamo qui di seguito, affinché le prestazioni della vostra auto rimangano invariate.

 

Le batterie agli ioni di litio, installate nella maggior parte delle auto elettriche, rendono al meglio se le temperature atmosferiche sono ottimali. Il freddo causa un rallentamento delle reazioni chimiche che avvengono all’interno della batteria. Questo potrebbe addirittura risultare in un calo dell'autonomia del veicolo del 20-30 %, a seconda della temperatura esterna e delle condizioni di guida. Inoltre, il dispendio energetico medio di una vettura aumenta durante la stagione invernale: i finestrini e il parabrezza devono essere sbrinati, è necessario il riscaldamento e quasi nessuno vuole rinunciare ai vantaggi dei sedili riscaldati, soprattutto ai primi rigidi albori delle corte giornate invernali. Mentre i motori a combustione possono sfruttare il calore residuo per riscaldare gli interni, il calore di un'auto elettrica deve essere generato attivamente. Ciò comporta un'ulteriore sollecitazione della batteria dell'auto elettrica in inverno e una minore autonomia.

 

La ricarica di un'auto elettrica o di auto ibride in inverno può creare difficoltà ai proprietari inesperti o poco informati che si avvicinano per la prima volta all’affascinante mondo delle elettriche. Ricaricare un'auto elettrica al freddo, significa dover tenere conto di un tempo di ricarica più lungo rispetto ai caldi mesi estivi, poiché le batterie fredde si caricano più lentamente, soprattutto presso le stazioni di ricarica rapida. Per ricaricare la batteria di un'auto elettrica al freddo sono quindi essenziali pianificazione e lungimiranza.

 

Vi sembra di riscontrare un calo di prestazioni della batteria della vostra auto elettrica in inverno? No vi preoccupate, le auto elettriche sono state progettate per riuscire a superare anche temperature al di sotto dello zero: Molte auto elettriche dispongono di sistemi di precondizionamento della batteria, che la riscaldano prima della ricarica, come ad esempio la nostra nuova PEUGEOT E-5008.

 

In ultima analisi, tuttavia, non è solo il veicolo a svolgere un ruolo chiave per quanto riguarda la sicurezza e l'efficienza: le condizioni di guida invernali, come la neve e il ghiaccio, influiscono altrettanto sul vostro stile di guida. Inoltre, potrete aspettarvi anche un comportamento di frenata diverso in condizioni di freddo. In questo caso, il recupero (recupero dell'energia frenante) può essere significativamente più debole. In combinazione con il fatto che l'autonomia è inferiore in inverno, è necessario prestare particolare attenzione al proprio stile di guida.

 

Per ridurre al minimo la perdita di autonomia di un'auto elettrica in inverno e mantenere efficiente il consumo di energia, sono essenziali uno stile di guida adeguato e una pianificazione ben ponderata. Fortunatamente, una pianificazione ottimale non è altro che una questione di abitudine. Una volta appresa, è un piccolo prezzo da pagare per una mobilità sicura, efficiente e sostenibile con un'auto elettrica in inverno.

 

Buono a sapersi: si sente spesso dire che la batteria di un'auto elettrica tenda a scaricarsi con tale rapidità in inverno e negli ingorghi che gli automobilisti rischino di rimanere a piedi. Un test dell'ADAC ha dimostrato che le auto elettriche richiedono pochissima energia anche in inverno e stando ferme, nonostante il riscaldamento operi a pieni regimi per garantire una temperatura confortevole per diverse ore mentre l’inverno gelido impera inesorabile all’esterno dell’abitacolo.


Auto elettrica e neve – svantaggi rispetto ai motori a combustione in inverno

 

Oltre all'autonomia ridotta in inverno, al maggior consumo di energia per il riscaldamento e le funzioni di comfort e ai tempi più lunghi di ricarica della batteria, in inverno un'auto elettrica presenta anche diversi altri svantaggi rispetto ai motori a combustione. Nelle zone rurali e remote, le infrastrutture di ricarica possono essere limitate. È quindi particolarmente importante pianificare bene i viaggi a lunga distanza in inverno. Inoltre, l'esperienza di guida con le auto elettriche su strade scivolose è relativamente diversa rispetto a quella su strade asciutte, poiché hanno una coppia elevata e l'accelerazione a scatti sul ghiaccio può essere problematica. 


Auto elettriche sulla neve – vantaggi rispetto ai motori a combustione in inverno

 

Nonostante queste problematiche, un'auto elettrica offre chiari vantaggi anche in inverno: chiunque attribuisca un valore elevato al comfort, con un'auto elettrica verrà soddisfatto a pieno anche a temperature inferiori allo zero. Uno dei maggiori vantaggi, infatti, è l'immediata potenza di riscaldamento, poiché non è necessario preriscaldare il motore a combustione. Questo garantisce immediatamente temperature piacevoli, soprattutto nei viaggi brevi. Un altro vantaggio è che il peso delle auto elettriche è distribuito in modo più uniforme dalla batteria. Questo migliora la trazione sulle strade ghiacciate. In altre parole: Il rischio di sbandare su neve e ghiaccio è quindi ridotto al minimo nel caso delle auto elettriche. Un'auto elettrica consente di guidare in sicurezza anche in inverno. La tecnologia di frenata rigenerativa (recupero) è un altro grande vantaggio delle auto elettriche. Questa tecnologia alimenta di nuovo l'energia nella batteria. Il risultato? L’autonomia delle auto elettriche in inverno aumenta notevolmente. In combinazione con il moderno controllo di trazione, offre anche una buona gestione del veicolo su strade scivolose. Tutti questi vantaggi rendono le auto elettriche una scelta interessante anche in inverno.


5 consigli e trucchi per sfruttare al meglio le auto elettriche in inverno

 

Utilizzate questi 5 consigli e trucchi per ottenere il massimo dalla vostra auto elettrica, aumentarne l'autonomia ed evitare errori da principianti:

  • Precondizionare la batteria: Prima di partire, l'auto elettrica dovrebbe essere preriscaldata durante il processo di ricarica. In questo modo, è necessaria meno energia dalla batteria per riscaldare l'auto e l'autonomia delle auto elettriche in inverno aumenta sensibilmente.                                                                 
  • Utilizzare il riscaldamento in modo efficiente: Utilizzate il riscaldamento dei sedili e del volante invece di impostare il riscaldamento dell'abitacolo alla massima potenza. Questa opzione consuma meno energia ma fornisce comunque un calore sufficiente ed è particolarmente utile se si viaggia da soli.                                                                                             
  • Usate pneumatici invernali:  Gli pneumatici invernali sono fondamentali per qualsiasi veicolo per garantire una guida sicura su neve e ghiaccio. Infatti, offrono una migliore trazione sulle strade scivolose. Controllate anche la pressione degli pneumatici regolarmente, perché il freddo può ridurla.                                                                                      
  • Pianificare le opzioni di ricarica: Per i viaggi più lunghi in inverno è necessario pianificare in anticipo i punti di ricarica. Tenete presente che le batterie fredde hanno bisogno di più tempo per ricaricarsi in inverno.                                                                                            
  • Guidare con giudizio: Si raccomanda un'accelerazione dolce e costante e una frenata delicata, soprattutto in inverno. Questo stile di guida non solo offre sicurezza sulle strade scivolose, ma consente anche di utilizzare l'energia in modo efficiente e di massimizzare l'autonomia.

Conclusione

 

Le auto elettriche si stanno rivelando una scelta estremamente promettente e sicura anche per l’inverno. Tuttavia, per ottenere il meglio dalla vostra auto elettrica, ci sono alcune cose da tenere a mente. Se soddisfate i requisiti specifici di un'auto elettrica, la troverete un veicolo affidabile, sicuro ed efficiente, in grado di superare in efficienza e prestazioni anche i motori a combustione.

 

Sebbene il freddo influisca sull'autonomia e sulle prestazioni della batteria, un utilizzo efficiente del veicolo in combinazione con una pianificazione lungimirante può compensare molti svantaggi. Vantaggi come il recupero, la migliore trazione e il riscaldamento istantaneo garantiscono viaggi sicuri e confortevoli in inverno. Una buona pianificazione è tutto...o quasi. Il funzionamento affidabile delle auto elettriche in condizioni invernali può essere facilmente garantito curando a dovere la batteria e scegliendo gli pneumatici più adatti. Inoltre, la tecnologia delle batterie costante evoluzione. Possiamo quindi aspettarci di vedere auto elettriche sempre più potenti e prestanti. Siamo pronti per il futuro.