AMBIENTE ED EDUCAZIONE CON UNDER THE POLE
PEUGEOT & UNDER THE POLE: EDUCARE PER PROTEGGERE GLI OCEANI
PEUGEOT considera l’educazione una leva fondamentale per costruire un mondo più sostenibile e si impegna in azioni educative concrete per preservare l’ambiente.
Per questo motivo PEUGEOT è orgogliosa di essere Official Education Partner del programma UNDER THE POLE e di sostenere la sua ambizione di utilizzare la scienza e la tecnologia per proteggere l’ambiente, in particolare gli oceani.
«L’esplorazione umana dell’ambiente sottomarino, generosa fonte di ispirazione e strumento essenziale per la comprensione degli oceani, è una potente leva per la nascita di un mondo sostenibile.»
Ghislain BARDOUT, co-direttore delle spedizioni UNDER THE POLE
«Perché collaborare con UNDER THE POLE? Perché mettono la scienza e la tecnologia al centro del loro approccio. Abbiamo questo in comune: crediamo che l’innovazione e la tecnologia siano una forza trainante per un cambiamento positivo nella società.»
Valérie CANDEILLER, responsabile della comunicazione PEUGEOT
UNDER THE POLE
Il programma di esplorazione subacquea UNDER THE POLE mira a preservare gli oceani e si basa su 3 aree chiave:
- ricerca scientifica, per comprendere meglio la ricchezza e il ruolo degli ecosistemi marini
- tecnologia, con una capsula innovativa per l’osservazione continua e a lungo termine degli ecosistemi marini
- educazione dei giovani e sensibilizzazione del pubblico alla conservazione degli oceani
PEUGEOT SOSTIENE UNDER THE POLE
PEUGEOT fornisce un sostegno concreto all’associazione UNDER THE POLE attraverso:
- la co-creazione di contenuti didattici e l’organizzazione di conferenze congiunte
- l’organizzazione di giornate educative per le scolaresche
- la fornitura di veicoli commerciali ed elettrici per il trasporto a «emissioni zero»
SVILUPPO SOSTENIBILE
LES ENGAGEMENTS DE PEUGEOT
Così come UNDER THE POLE utilizza le conoscenze scientifiche degli oceani per contribuire alla loro conservazione, PEUGEOT innova costantemente per offrire una mobilità pulita, accessibile e sostenibile, con l’ambizioso intento di raggiungere l’obiettivo Carbon Net Zero entro il 2038.